Da sempre le tende rappresentano per le donne, una delle parti estetiche più importanti della casa. Attraverso la loro leggerezza e la loro freschezza passano la luce e la sensazione di “aria” che rendono speciale una stanza. Di norma dovrebbero essere “portate a nuovo” almeno ad ogni cambio di stagione, specialmente dopo l’inverno, in modo da rimuovere il grigio della polvere accumulatasi durante la stagione fredda e ravvivarle, rendendole profumate e brillanti. Ma come lavare le tende quindi? Molti ricorrono alla tintoria per il lavaggio delle tende, in modo da non avere brutte sorprese e ottenere le tende come nuove. Oggi però è possibile farlo facilmente direttamente in casa, lavando i propri tendaggi in lavatrice.
Per la serie “pulizie di primavera” oggi parleremo di….. TENDE! Ecco come lavare le tende e farle risplendere alla luce del sole…
Prima di tutto è necessario verificare che il tessuto, con il quale sono realizzate le tende, è lavabile in acqua (qualora fossero di una stoffa particolare è preferibile chiedere consiglio o rivolgersi alla lavanderia di fiducia).
Come lavare le tende e quale prodotto usare?
Un tempo portare le tende in lavanderia era quasi obbligatorio, oggi con lavatrici di nuova generazione con caricamento sino a 7kg, lavare le tende in casa non è più un problema. Bisogna solo acquisire il metodo di lavaggio sicuro, e di un trattamento con prodotti specifici.
🏮 Il Prodotto consigliato è delicato e allo stesso tempo smacchia e sbianca i tessuti: si tratta di Tende 1 Lava, Tende 2 Cura della Nuncas per il trattamento delle tende bianche.
Passo 1…
Tende 1 Lava è un detersivo specifico per il lavaggio di tutte le tende bianche della casa qualunque sia la composizione e lo sbiancamento delle tende ingrigite. Sulle tende non ci sono macchie o residui corporei come sul comune bucato ma uno sporco particolare fatto di polvere, fumo e odori sgradevoli che si accumulano nel tempo, penetrano in profondità nelle fibre e tolgono loro il bianco, la consistenza e il buon profumo rendendole grigie e spente.
Efficace già a 30° C Tende 1 Lava rimuove grigiore e sporco grasso rispettando la delicatezza e la preziosità del tessuto e dei ricami e ridonando alle fibre quel buon profumo di fresco che rende subito la casa più accogliente. È molto ricco di sbiancanti ottici che lo rendono portentoso nell’eliminare l’ingiallimento causato dall’irraggiamento solare e nel ripristinare il bianco delle tue tende sbiancandole e facendole tornare così come nuove.
Consigli da esperti: In lavatrice, come cura di bellezza totale dei tessuti, versando la quantità desiderata nella vaschetta dell’ammorbidente.
A mano, mettendo le tende ben lavate, in ammollo in una soluzione di acqua e Tende 2 Cura, per circa 10 minuti. In ogni caso agitare molto bene il flacone prima dell’uso, per far amalgamare i componenti del prodotto, che si separano nella confezione.
Passo 2…
Tende 2 Cura è un vero e proprio trattamento professionale per le tende della tua casa di qualunque tessuto e forma. Aggiunto nell’ultimo risciacquo si deposita sui tessuti in modo omogeneo, formando un film protettivo trasparente che evita l’assorbimento di polvere, smog e odori.. La sua azione apprettante dà volume e consistenza ai tessuti, rivitalizza la fibra e la gonfia, dando alle tende la “piega professionale” che le rende fluide e ricche di onde. Distese da questo additivo unico e appese ancora umide le tende possono non essere stirate. Uno speciale filtro UV previene l’ingiallimento ed esalta il bianco.
Consigli degli esperti:
In lavatrice, accertati innanzitutto di non sovraccaricare il cestello, per facilitare il risciacquo finale ed evitare tende troppo stropicciate. Inserisci la tenda eliminando eventuali oggetti in metallo che potrebbero arrugginire (i gancini in plastica di solito possono essere lavati in tranquillità) e versa la dose di prodotto giusta nella vaschetta del detersivo. Lava usando il programma e la temperatura adatti al tipo di tessuto di cui è composta la tenda.
Se vuoi lavare a mano, diluisci in acqua il prodotto ed immergi le tende smuovendole regolarmente; puoi lasciarle in ammollo anche una notte se sono molto grigie.
Stendi e asciuga…
Stendi le tende senza strizzarle e piene di acqua, cerca di metterle in posizione verticale in modo che con il peso dell’acqua il tessuto si stiri da solo. Per evitare di stirare le tende puoi anche appenderle al muro leggermente umide in modo che stando perfettamente diritte completino velocemente la loro asciugatura e le grinze del lavaggio spariscano evitandoti il fastidio di stirare.
Ricapitolando in breve:
- Smonta le tende e tieni conto delle indicazioni di lavaggio.
- Alcuni tessuti si possono lavare in lavatrice con ciclo delicato ed una breve centrifuga, altri vanno lavati a secco in tintoria.
- Dovendo togliere i ganci prima di lavarle segna con lo smalto per unghie rosato il punto esatto in cui questi sono posizionati, così sarà più facile appenderle di nuovo una volta pulite visto che lo smalto non si toglie con il lavaggio.
- Spesso non è necessario stirarle perché una volta riappese, lo stesso loro peso le fa “stirare”.
Se i consigli su come lavare le tende ti sono piaciuti e serviti, continua a seguirci qui su parlaneaquattrocchi.it e sul nostro gruppo Facebook.
Credits by Soluzionidicasa e Nuncas.it https://goo.gl/ZoRPeq
Scrivi un commento